Fiera alla villa della Malpenga, ero curioso di parteciparvi perchè prima di dedicarmi alla Lombricoltura e conseguentemente di frequentare le fiere da espositore non ne conoscevo nemmeno l'esistenza, la giornata non è cominciata benissimo perchè per arrivarci visto che la strada d'accesso diretta è interrotta da una frana (da ben 3 anni !!) e naturalmente non lo sapevo così ho dovuto fare un bel giro, benedetta per una volta l'elettronica perchè senza il mio fedele tablet impostato come navigatore non ci sarei mai arrivato. Siccome ero solo non ho potuto subito fare il mio solito giro orientativo/conoscitivo ma quando finalmente il mattino presto della domenica con il banco già allestito dal giorno prima e il pubblico ancora fuori mi sono goduto in santa pace il parco della villa, lo splendido panorama (è in collina) e la magnificenza della villa, purtroppo come tanti siti architettonici italiani la manutenzione lascia a desiderare ma occorre riconoscere che ne occorrono di soldi per curare un simile edificio.... Tornando alla Lombricoltura, la fiera era piuttosto carina e ben organizzata non c'erano tantissimi espositori (credo che eravamo una cinquantina) ma c'erano delle visite supplementari come il bellissimo Ortoaccorto, il Meleto, la Serra oppure il Pollaio e anche laboratori per bambini, nel complesso vi invito a visitarla almeno una volta perchè ne vale la pena. Il tempo pur piovviginando a tratti è stato abbastanza clemente non costringendomi a sbaraccare in tutta fretta come è già successo in altre occasioni. Per la parte commerciale onestamente pur non essendo negativa mi aspettavo di meglio ma era anche la mia prima partecipazione e molta gente come sempre ha difficoltà a recepire il mio prodotto, penso (e spero) che sicuramente l'anno prossimo le cose saranno ben diverse.
Ultimi commenti